Traghetti Tirrenia Sardegna

Compara ora i prezzi dei biglietti di Navi e Traghetti Tirrenia per la Sardegna. Acquista online il tuo biglietto risparmiando:

Traghetti Tirrenia

Tirrenia è una compagnia di navigazione italiana che offre collegamenti marittimi tra la Sardegna e il continente, garantendo un servizio affidabile e di alta qualità. I traghetti Tirrenia per la Sardegna partono da diversi porti italiani, tra cui Civitavecchia e Genova, e raggiungono i principali porti sardi, di Olbia e Porto Torres. Grazie alla vasta scelta di rotte e alla flotta moderna e confortevole, i passeggeri possono viaggiare comodamente e godersi il panorama del Mar Tirreno durante la traversata.

I traghetti Tirrenia per la Sardegna sono la soluzione ideale per chi vuole raggiungere l’isola in modo pratico e conveniente, sia che siate in viaggio con la famiglia, con gli amici o da soli. La compagnia offre inoltre numerose offerte e promozioni per viaggiare risparmiando, come sconti per i bambini e offerte last minute. Non perdete l’occasione di visitare la meravigliosa Sardegna con i traghetti Tirrenia. Scegliete la vostra rotta preferita e prenotate subito il vostro viaggio online.

Destinazioni e Orari

Tirrenia offre diverse tratte di navigazione per raggiungere la Sardegna in modo comodo e veloce. I traghetti Tirrenia per la Sardegna hanno una frequenza regolare e offrono diverse opzioni per adattarsi alle esigenze dei passeggeri. È possibile consultare gli orari e prenotare i biglietti direttamente tramite il box di prenotazione situato in cima a questa pagina.

Tratta Genova – Porto Torres

Una delle rotte principali è la Tratta Genova – Porto Torres, che collega la città ligure al porto del nord dell’isola. I traghetti Tirrenia partono dal porto di Genova ogni giorno alle ore 20:00, mentre la partenza da Porto Torres è prevista alle 19:00. La durata della traversata è di circa 11 ore, durante le quali i passeggeri possono godersi i comfort offerti dalle navi Tirrenia, come ristoranti, bar, aree relax e cabine.

Tratta Civitavecchia – Olbia

Un’altra importante tratta Tirrenia per la Sardegna è la Civitavecchia – Olbia, che consente di raggiungere la costa nord-orientale dell’isola. I traghetti partono da Civitavecchia ogni giorno alle ore 22:30 e arrivano a Olbia alle 06:30 del mattino successivo. La durata del viaggio è di circa 8 ore e mezza e le navi Tirrenia sono dotate di tutti i comfort per garantire un viaggio piacevole, come cabine, aree relax e ristoranti.

Traghetti Tirrenia per la Sardegna

Servizi a Bordo

Viaggiare con i traghetti Tirrenia verso la Sardegna è un’esperienza indimenticabile, grazie ai numerosi vantaggi offerti dalla compagnia di navigazione italiana. A bordo dei traghetti, i passeggeri possono godersi una vasta gamma di servizi per rendere il loro viaggio più confortevole e piacevole.

Tra i servizi offerti a bordo dei traghetti Tirrenia per la Sardegna troviamo ristoranti e bar, dove i passeggeri possono gustare piatti della tradizione italiana e sarda o rilassarsi con un aperitivo o un drink. Inoltre, molte navi Tirrenia sono dotate di aree intrattenimento e attività, dove i passeggeri possono divertirsi con giochi, spettacoli e attività organizzate dall’equipaggio.

Per i passeggeri che desiderano riposare durante la traversata, Tirrenia offre diverse opzioni di cabine e sistemazioni, a seconda delle esigenze e del budget. Le cabine sono dotate di comfort come aria condizionata, bagno privato e biancheria, mentre le sistemazioni economiche offrono letti a castello e servizi igienici condivisi.

Inoltre, i traghetti Tirrenia per la Sardegna sono dotati di tutti i comfort per garantire un viaggio piacevole, come aree relax, Wi-Fi, negozi a bordo e assistenza ai passeggeri con esigenze speciali.

Offerte e Promozioni

I traghetti Tirrenia per la Sardegna offrono numerose promozioni e offerte per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri. Prenotando online, ad esempio, è possibile usufruire di sconti e tariffe speciali per le tratte verso la Sardegna. Inoltre, le famiglie con bambini possono approfittare di tariffe agevolate, mentre i residenti sardi possono beneficiare di uno sconto speciale sulla tariffa standard.

Non mancano poi offerte last-minute, che permettono di risparmiare sui prezzi delle tratte Tirrenia per la Sardegna e non solo.

Come Prenotare i Biglietti Tirrenia

Se stai cercando di prenotare online i biglietti dei traghetti Tirrenia per la Sardegna, il processo è abbastanza semplice. Prima di tutto, vai al box di prenotazione in cima a questa pagina e seleziona l’itinerario desiderato per la Sardegna. Utilizzando il box di prenotazione presente su questo sito, inserisci la data di partenza e di ritorno, il numero di passeggeri e di veicoli, e premi il pulsante di ricerca.

Verranno visualizzate tutte le opzioni di viaggio disponibili, insieme ai relativi prezzi. Scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e procedi alla prenotazione. Assicurati di controllare attentamente tutte le informazioni inserite, in modo da evitare errori e inconvenienti.

Una volta completata la prenotazione, ti verrà inviata una e-mail di conferma con tutti i dettagli del tuo viaggio. Prenotare online i biglietti dei traghetti Tirrenia per la Sardegna è facile e conveniente, e ti consente di evitare le lunghe code alle biglietterie e di pianificare il tuo viaggio in anticipo.

Consigli per il Viaggio

Se stai programmando di viaggiare sui traghetti Tirrenia per la Sardegna, ci sono alcune cose importanti da considerare per garantirti un’esperienza piacevole e senza stress. In primo luogo, è essenziale avere a portata di mano tutti i documenti necessari per il viaggio, come il biglietto e il documento di identità. Questi documenti dovranno essere presentati al momento dell’imbarco, quindi assicurati di averli pronti e in regola.

Inoltre, è importante tenere presente che ogni passeggero è generalmente limitato a un massimo di un bagaglio a mano e a uno in stiva, per cui controlla le dimensioni e il peso del tuo bagaglio prima della partenza. Questo ti aiuterà a rispettare i limiti di peso e di spazio e ad evitare inconvenienti al momento dell’imbarco.

Per quanto riguarda le procedure di imbarco e sbarco, segui sempre le indicazioni del personale a bordo e rispetta gli orari indicati. Durante l’imbarco, i passeggeri verranno guidati verso le rispettive aree e cabine, e i veicoli verranno posizionati nei parcheggi a bordo del traghetto. Il personale a bordo fornirà ulteriori istruzioni durante la navigazione, comprese le procedure di emergenza e le regole per il comportamento a bordo.

Durante il viaggio, i passeggeri potranno rilassarsi e godersi la vista del mare, sia dall’interno delle lounge che dal ponte esterno, dotato di comode poltrone e tavoli. I passeggeri avranno anche accesso a connessioni Wi-Fi gratuite a bordo, che permetteranno di navigare in internet e rimanere connessi con amici e familiari.

Per chi cerca un’esperienza ancora più confortevole, sono disponibili cabine private, che possono ospitare fino a quattro persone, con servizi igienici privati e aria condizionata. Inoltre, i passeggeri potranno usufruire dei ristoranti e dei bar a bordo, dove potranno gustare specialità locali e internazionali, nonché bevande e cocktail.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]