Scopri le offerte dei biglietti di navi e traghetti per la Sardegna da Civitavecchia a Arbatax:
Per raggiungere da Civitavecchia la stupenda penisoletta di Arbatax, situata nel mezzo della costa sarda che si affaccia sul Mar Tirreno e dominata dalle sue famose Rocce Rosse, le opzioni non sono molte. La cittadina è raggiungibile imbarcandosi al porto di Civitavecchia solo grazie alla compagnia Tirrenia, che collega questa tratta durante tutto l’arco dell’anno, anche se non in maniera regolare.
Stando ai dati 2018 il collegameto è stato effettuato con cadenza bisettimanale sotto le feste di Pasqua, di Natale e durante il periodo estivo, solitamente nei giorni di martedì e giovedì, oppure di mercoledì e venerdì. Durante i periodi di bassa stagione, come nei mesi di febbraio e novembre, la frequenza della tratta è stata diminuita a una sola volta a settimana (spesso il venerdì). L’orario di partenza dei ferries è alle 19 o 19.30 e la durata della traversata, sempre quindi notturna, varia dalle 9 alle 10 ore. Naturalmente la frequenza e la rotta in anni diversi può subire variazioni, quindi è sempre bene controllare sul sito della compagnia o telefonare.
Il viaggio può avvenire con diverse navi. Potreste essere ospitati sulla Moby Dada, un Cruise Ferry dotata dei normali servizi e aree intrattenimento. Potreste altrimenti viaggiare sulla Athara, una Fast Cruise Ferry fornita dei maggiori servizi e zone relax. Oppure sulla grande Moby Tommy attrezzata con ristorante, pizzeria, gelateria, area bimbi, piscina con solarium, negozi e eliporto.
A bordo è possibile essere accolti con diverse sistemazioni in base alla tariffa pagata. La più economica è quella sul ponte (passaggio semplice), per cui il viaggiatore può muoversi negli spazi comuni senza un posto fisso; poi c’è il posto in poltrona, che può essere di prima o seconda classe; c’è inoltre la possibilità di prenotare una cabina privata con un numero variabile di posti letto da 2 a 4; e infine c’è la suite per una traversata davvero esclusiva in una stanza di maggior comfort e più ampia.
Il porto di Civitavecchia è uno dei maggiori punti di scalo italiani per traffico di merci e di passeggeri (fino a 2 milioni all’anno) con numerose destinazioni non solo nelle nostre isole, ma anche estere. Il terminal dei traghetti si trova nella zona sud, più vicino al centro antico. Il porto di Arbatax, invece, non è certo così esteso, ma riesce comunque ad accogliere anche i grandi traghetti per il trasporto di passeggeri con auto.
Si tratta di una magnifica meta turistica, ideale anche per chi una volta sbarcato pianifica di muoversi nei dintorni della costa orientale della Sardegna, quindi dopo aver fatto una piacevole traversata, vi auguriamo un buon soggiorno in Sardegna!